Ekipetot John Mpayan è il nome di uno dei giovani Samburu che sta frequentando l’università di Nairobi grazie ad una delle 43 borse di studio finanziate da Samburu Smile.
John ci racconta qualcosa di lui: “Ho 21 anni e vivo nel villaggio di Suguta Marmar nella regione dei Samburu.Vengo da una famiglia numerosa, sono infatti il terzo di sei fratelli maschi. Mia mamma ci ha cresciuti da sola in una delle tipiche case di fango dei Samburu.

La famiglia di John al completo
Ho iniziato la scuola primaria nel 2002 a Suguta Marmar e alla fine degli 8 anni ho ottenuto il KCPE – Kenya Certificate of Primary Education, con 343 punti su 500.
Nel 2012 avrei dovuto iniziare la scuola secondaria di St. Peter and Paul Baawa Boys, che è situata in un’altra città ma a causa dei problemi finanziari della mia famiglia non ho potuto frequentarla. Mia mamma purtroppo non aveva abbastanza soldi per mantenerci e nello stesso tempo pagare la retta della scuola e il trasporto, così ho passato 2 mesi a casa.
Poi grazie a Dio, un giorno ho incontrato un angelo … Sergio Mazza.
Padre Stephen Lororua, il parroco della parrocchia di Suguta Marmar, dove ho fatto il chierichetto per 5 anni, mi ha presentato Sergio e lo ha informato della difficile situazione economica della mia famiglia, così lui ha deciso di aiutarmi.

Il primo incontro tra Sergio e un giovanissimo John nel 2013
Ricordo bene il giorno in cui l’ho incontrato perché è proprio grazie a lui e al progetto Samburu Smile che ho potuto ricominciare ad andare a scuola.
Mi ricordo che abbiamo anche scattato una foto il giorno che ci siamo conosciuti.
Sergio ha pagato le rate della scuola e così nel 2016 ho potuto ottenere il Certificate Of Secondary Education (KCSE) con un punteggio di 64/84.
Finita la scuola sono stato chiamato per iniziare l’Università di Eldoret (UOE) in un posto chiamato Chepkoleil in Uasingishu, sempre in Kenya, ma distante un paio di giorni di viaggio dal Samburu County, per poter conseguire una laurea e insegnare Chimica e Biologia nella scuola secondaria. Adesso sono al secondo anno e mi mancano 2 anni per laurearmi.
Il primo anno d’Università ho avuto delle difficoltà perché purtroppo non ero in grado di pagare la retta scolastica, il trasporto e l’alloggio. In quell’anno Sergio non è riuscito a trovare fondi sufficienti per sostenere sia l’Academy che tutti i ragazzi con le borse di studio, quindi ho cercato di prendere una borsa di studio con il governo ma i soldi non erano comunque abbastanza, e questo ha rallentato un pò il mio percorso.

John ed un compagno all'università di Eldoret
Fortunatamente nell’Agosto del 2018 Sergio è tornato in Kenya e grazie al suo aiuto sono riuscito a pagare le rate e adesso sto frequentando il secondo anno.
Grazie a Samburu Smile ho avuto anche un bellissimo laptop che mi facilita molto nei miei studi, e anche ora che , a causa della pandemia l’Università è chiusa e siamo a casa, posso continuare a studiare tutti i giorni, e spero di poter tornare presto ad Eldoret perché vorrei laurearmi e prendere anche un PHD. Il mio sogno è di conseguirlo all’estero magari in Italia.
Spero che Dio mi aiuti, che possa continuare i miei studi e realizzare i miei sogni e finalmente potrò aiutare la mia famiglia, la società e il Kenya così come sono stato aiutato dal niente.
Sergio attraverso il progetto Samburu Smile ha davvero non solo aiutato me ma tutta la comunità dei Samburu e grazie a lui siamo tornati tutti a sorridere.

Samburu Smile non ha sponsorizzato solo me ma conosco anche altri ragazzi che fanno parte del programma e che hanno avuto la possibilità di andare a scuola perché sono state pagate le loro rette scolastiche.
I bambini hanno anche la possibilità di imparare a giocare a basket attraverso l’Academy di Samburu Smile e hanno ricevuto anche dei completi da basket, palloni e scarpe.
Gli allenatori formati da Samburu Smile insegnano ai bambini le regole del gioco e qui a Suguta abbiamo anche un campo da basket che è stato riparato dall’associazione e adesso finalmente funziona, cone dei canestri nuovi di zecca che in tutta la comunità Samburu ci invidiano.
Non sono in grado di descrivere in poche parole l’impatto che ha avuto questo progetto …ma che Dio vi benedica, vi amo!
Il mio sogno è sempre stato quello di aiutare la mia famiglia ad uscire dalla povertà e di aiutare mia mamma, soprattutto adesso che è anziana. Con l’aiuto di Dio e di Samburu Smile presto sarò un insegnante e sarò in grado di ripagare la società per quello che ho ricevuto.
Il progetto di Samburu Smile attraverso Sergio Mazza è stato il trampolino di lancio del mio successo e spero che si realizzerà presto.
Grazie Samburu Smile, grazie Italia.
Dio vi benedica per avermi portato così lontano, vi voglio bene Sergio, Simona, Alessandro, Debora e tutti gli amici di Samburu Smile.”

La casa dove è cresciuto John e dove tuttora vive la sua famiglia